Title Image

Dr. Francesco Borrello

Dott. Francesco Borrello

Cardiologo, Elettrofisiologo

0961 31265

info@studiocardiologicoborrello.it

Il dott. Francesco Borrello è nato a Siena il 26 agosto del 1975 e in quella città, nel 1999, ha conseguito con il massimo dei voti la laurea in Medicina e Chirurgia.

Nel 2002 ha ottenuto il titolo USMLE (United States Medical License Examination), superando l’esame di abilitazione alla professione medica negli States. Nel 2003, ha conseguito presso l’Università degli Studi di Siena, con la votazione finale di 70/70 e Lode, la Specialità in Cardiologia, approfondendola presso il Dipartimento di Imaging del Policlinico “San Donato Milanese”; esperienza, questa, che gli ha consentito successivamente di certificarsi in Ecografia trans toracica e trans esofagea presso la Società Italiana di Eco-cardiografia.

Il dott. Borrello ha esercitato la professione medica negli Stati Uniti dove ha occupato la posizione di Research Associate e successivamente di Consultant presso il Dipartimento di Cardiologia della Northwestern University diretto dal Prof. R. Bonow.

Dal 2005, rientrato in Italia, dopo un’esperienza di un anno presso il dipartimento di Elettrofisiologia del Sant’Anna Hospital, ha vinto il concorso pubblico per dirigente medico di primo livello, classificandosi al primo posto, presso l’Ospedale “Pugliese Ciaccio” di Catanzaro, Dipartimento di Cardiologia-UTIC, occupandosi di UTIC ed Elettrofisiologia.

Nel 2013 è stato Direttore dell’Unità di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione del Sant’Anna Hospital di Catanzaro.

Dal Febbraio 2014 è Responsabile dell’Unità di Elettrofisiologia del Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria. Il dott. Borrello ha partecipato a numerosi master europei di elettrofisiologia e training presso centri aritmologici Italiani ed europei.

È iscritto alle seguenti società scientifiche: Società europea di aritmologia (EHRA), Società americana di aritmologia (HRS), Società americana di ecocardiografia (ASE), Società italiana di cardiologia (SIC).

È autore di numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali indexate, di ottanta abstract ed inoltre è apprezzato relatore in congressi e meeting nazionali e internazionali.