
Dott. Gennarino Borrello
Cardiologo, Primario Emerito
Primario emerito dell’ U.O. di Cardiologia Riabilitativa del Poli- clinico Universitario Azienda Ospedaliera Mater Domini Catanzaro, ex Professore a Con- tratto presso l’ Università degli Studi di Siena.
Il dr. Gennarino Borrello, nato a Lamezia Terme (Catanzaro) il 19\1\1940, dopo aver conseguito nella sessione estiva con il mas- simo dei voti la maturità classica presso il Liceo Francesco Fiorentino di Lamezia Terme (CZ), ha frequentato i sei anni del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università di Siena, laureandosi nel mese di Novembre 1965 con il massimo dei voti. Durante il quarto, il quinto e il sesto anno ha frequentato, in qualità di allievo interno, l’ Istituto di Semeiotica Medica dell’ Università degli studi di Siena diretto dal Prof. Franco Lenzi.
Nell’ agosto del 1964 ha frequentato, in qualità di allievo interno l’ Istituto di Anatomia Patologica dell’ Università degli studi di Vienna, diretto dal Prof. Chiari.
Dopo la laurea è stato nominato assistente volontario presso la Cattedra di Gerontologia e Geriatria, diretta dal Prof Angelo Caniggia e dal 1 Febbraio 1966 è stato trasferito con lo stesso titolo presso la cattedra di Semeiotica Medica dell’ Università di Siena.
Nel 1969 e nel 1970 ha vinto una borsa di studio del Centro Nazionale delle Ricerche.
Nel 1970 è stato nominato assistente incaricato presso la cattedra di Patologia Speciale Medica.
Dopo essere risultato vincitore di un concorso pubblico per assistente ordinario presso la cattedra di Patologia Speciale Medica dell’ Università di Siena, è stato nominato assistente di ruolo a decorrere dal 1 Novembre del 1970, dove è rimasto fino al 1979 sotto la direzione del Prof. Angelo Caniggia, illustre Clinico Medico di fama internazionale, autore di alcuni dei più diffusi testi universitari*.
Il dottor Gennarino Borrello nel 1968 si è specializzato in Cardiologia con punti 50/50 presso la Scuola di spe- cializzazione dell’ Università degli Studi di Pavia, diretta dal Prof. G. Pellegrino.
Nel 1969 ha superato l’esame di profitto con 30/30 di un corso complementare di Igiene Pratica presso l’Uni-versità degli Studi di Siena. Nel 1970 si è specializzato in Ematologia clinica con punti 70/70 presso la Scuola di Perfezionamento in Ematologia dell’ Università degli Studi di Ferrara diretta dal Prof. Raffaele Pansini.
Nel 1975 si è specializzato in Medicina Generale presso l’ Università degli Studi di Bologna diretta dal Prof Giulio Sotgiu. Durante tutto il periodo di assistentato universitario ha svolto attività pratica, didattica e scientifica presso l’ Istituto di Semeiotica Medica e di Patologia Speciale Medica.
Nel 1979 ha conseguito l’ idoneità all’ esame nazionale a Primario di Cardiologia. Dal 1979 al 2010 è stato Direttore dell’ U.O. complessa di cardiologia riabilitativa dell’ Azienda Ospedaliera Mater Domini di Catanzaro.
E’ Presidente dell’Associazione Onlus di Medicina Preventiva e Riabilitativa di Catanzaro.
Ha effettuato stages in vari Centri Ospedaleri Italiani e stranieri: Vienna, Ancona, Lecco, Nancy, Montreal, Buffalo, Bordeaux.
E’ Presidente e Organizzatore delle “Giornate Car- diologiche della Magna Grecia”, di cui sono state effet- tuate 11 edizioni.